L'Esercito di Terracotta (cinese semplificato: 兵马俑; cinese tradizionale: 兵馬俑; pinyin: bīngmǎ yǒng; letteralmente: "figure di soldati e cavalli"), è una collezione di sculture di terracotta raffiguranti gli eserciti di Qin Shi Huang, il primo imperatore della Cina. Fu una forma di arte funeraria sepolta con l'imperatore nel 210–209 a.C. e il cui scopo era proteggerlo nell'aldilà.
L'esercito fu scoperto nel 1974 da alcuni contadini mentre scavavano un pozzo vicino a Xi'an, nella provincia di Shaanxi, in Cina. Le fosse contenenti l'esercito si trovano nel sito del Mausoleo di Qin Shi Huang (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mausoleo%20di%20Qin%20Shi%20Huang), un vasto complesso funerario.
L'esercito è composto da migliaia di soldati, cavalli e carri a grandezza naturale, tutti realizzati in terracotta. Ogni figura è unica e presenta tratti individuali, uniformi e armi diverse, riflettendo la gerarchia militare e la varietà delle unità dell'esercito Qin. Le figure includono:
Originariamente, le figure erano dipinte con colori vivaci, ma la maggior parte della pittura è svanita nel tempo a causa dell'esposizione all'aria dopo la scoperta. Le armi, realizzate in bronzo, erano funzionali e affilate.
L'Esercito di Terracotta è considerato una delle scoperte archeologiche più importanti del XX secolo ed è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Fornisce informazioni preziose sull'organizzazione militare, l'artigianato e le credenze religiose della dinastia Qin (221-206 a.C.). La creazione di un esercito così vasto dimostra l'immenso potere e le risorse a disposizione del primo imperatore della Cina. L'esercito di Terracotta rimane un simbolo iconico della storia e della cultura cinese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page